Scopri perché hai bisogno di un sito web se sei un'artista
- Madame Pagu
- 22 de jun.
- 4 min de leitura
Atualizado: 8 de jul.

Sono finiti i giorni in cui un'artista poteva vivere con successo al di fuori del mondo digitale. Ormai avere una presenza online è essenziale.
In questo post scoprirai perché hai bisogno di un sito web per artisti; esploreremo insieme perché un sito web professionale è uno strumento essenziale e come può dare una spinta alla tua carriera artistica.
Se non hai ancora un sito web, qui troverai le informazioni necessarie per costruire la tua prima casa digitale. Ma se hai già un sito, qui troverai suggerimenti che ti aiuteranno a verificare se è tutto a posto o se devi apportare alcune modifiche.
Pagine Essenziali per un Sito Web d'Artista
Calma, non devi iniziare con un sito web gigante. Inizia in piccolo, anche perché è più facile da gestire.
Ecco le pagine essenziali per il tuo sito web e che servono non solo per artisti e creativi, ma per tutti coloro che vogliono avere una presenza online efficace e professionale.
1. Página Iniziale (Home)
Questa è la porta d'accesso al tuo universo privato. Dovrebbe presentare una panoramica del tuo lavoro, con i punti rilevanti dei lavori più recenti e importanti.
2. Portfolio/Galleria
Ecco la tua vetrina digitale. Puoi organizzare i tuoi lavori per categorie, progetti, serie o cronologia. Questa parte del sito web consente a curatori, collezionisti e ammiratori di esplorare le tue opere in dettaglio.
3. Info (Bio)
In questa pagina racconterai la tua storia di artista e/o imprenditore, la tua formazione, le influenze e come funziona il tuo processo creativo. Questa parte del sito web serve a umanizzare il tuo marchio e creare una connessione con il tuo pubblico.
4. Blog/News
Come questo post che stai leggendo ora, il blog è uno spazio importante per condividere notizie, processi creativi, riflessioni artistiche e tenere il tuo pubblico sempre aggiornato.
5. Contatto
Inserisci un modulo di contatto in questa pagina in modo che le persone possano comunicare direttamente con te. E non dimenticare di inserire i link ai tuoi social network. La pagina dei contatti è fondamentale per le opportunità di business, per fare networking e per formare un pubblico realmente interessato al tuo lavoro e a tutto ciò che puoi offrire e condividere.
Web Site X Social Network
Molti dei miei studenti dicono che, avendo già dei profili sui social network, non pensano che sia necessario investire in un sito web. Guarda, questa è in realtà una convinzione limitante. Così ho deciso di elencare alcuni dei vantaggi di avere un social network attivo e avere un sito web funzionante:
Vantaggi dei social network
Contatto immediato e organico – ma renditi conto che con il tempo costruisci un pubblico non pienamente qualificato, cioè riunisci persone di ogni tipo, molti di loro non sono realmente interessate al tuo lavoro o alle tue offerte.
Facilità di interazione con il pubblico, anche quello non qualificato.
Condivisione semplificata: puoi condividere tutto ciò che la rete (o l'algoritmo) consente, purché le regole non vengano modificate.
All'inizio non ci sono costi, ma se vuoi professionalizzare le tue offerte, ci saranno costi variabili per la pubblicità e per raggiungere le persone.
Vantaggi del sito web
Pieno controllo sui contenuti e sulla presentazione: qui il controllo è solo tuo, il sito web è la tua casa online.
Professionalità e credibilità - il sito web ti permette di avere una presenza online qualificata, ed è il posto giusto per coltivare il tuo brand e presentare il tuo lavoro nel migliore dei modi.
Indipendenza dagli algoritmi esterni: non sei sottomesso alle regole che cambiano ogni stagione, non devi adattarti continuamente a nuove norme. Sul tuo sito web, le regole sono tue, il controllo è tuo.
Dominio proprio per contatto professionale – sui social network si corre sempre il rischio di perdere il proprio profilo o di vederlo bloccato a causa di regole fatte da altre persone o formulate da algoritmi. Con un sito web non c'è il rischio di perdere il tuo indirizzo o i tuoi contatti, perché sono elencati all'interno del tuo universo d'azione che controlli direttamente.
Vantaggi per artisti, creativi e imprenditori
Investire in un sito web per il proprio lavoro può rappresentare molto di più di un bel posto su internet. Qui ti invito a conoscere alcuni vantaggi a breve e medio/lungo termine che puoi vedere fiorire con il tuo sito web online:
Benefici immediati:
Biglietto da visita professionale 24/7
Punto di riferimento per i media e la stampa
Facilità di invio di materiale per avvisi pubblici e mostre
Presenza professionale su Internet
Benefici a medio/lungo termine:
Costruire l'autorità nell'ambiente artistico
Storia della carriera organizzata
Migliore posizionamento nelle ricerche online
Apertura per le opportunità internazionali
Se questo post ti ha aiutato in qualche modo, non dimenticare di lasciare il tuo like o fare il tuo commento: così mi aiuta a portarti contenuti più pertinenti.
Prendi in considerazione rispondere questo FORM per ricevere nella tua casella di posta il link per scaricare la CHECKLIST PER COSTRUIRE O RISTRUTTURARE IL TUO SITO WEB.
Ci vediamo su Instagram:
con affetto,

Comments